Loading...
20Jun 2022

Gino Pellegrini, dalla Via Emilia a Hollywood: contributo dell'ER Film Commission al documentario di Bottega

Bottega Finzioni è orgogliosa di comunicarvi che ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Emilia-Romagna Film Commission. Si tratta del contributo alle attività di sviluppo per uno dei nostri progetti di film documentario: un viaggio alla scoperta del pittore Gino Pellegrini (1941-2014).

Negli anni Cinquanta, a soli 16 anni, Gino parte per l'America con un sogno nella valigia. Trova lavoro come pittore scenico a Hollywood e, mentre dipinge i fondali di grandi film (Mary Poppins, 2001 Odissea nello spazio, West Side Story), s'innamora di una giovane nativa indiana Navajo. Ma i sortilegi della suocera, contraria al loro amore, lo spingono a tornare in Italia, lungo la via Emilia; qui la sua arte trasforma negli anni edifici e piazze in luoghi fiabeschi, diventati oggi dei classici dell'illusione.

"Le mie illusioni. Storia dello scenografo Gino Pellegrini, dalla Via Emilia a Hollywood", un film documentario scritto da Ermanno Cavazzoni e Michele Cogo, con la collaborazione di Eugenio Fallarino, prodotto da Giuseppe Cassaro, per la regia Fabio Donatini.

Una produzione Bottega Finzioni, in collaborazione con l'Associazione Culturale e ricreativa Officina Pellegrini, con il contributo della Regione Emilia-Romagna - Emilia-Romagna Film Commission.

Grazie a Mauro Felicori, Assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna; Fabio Abagnato, Responsabile ER Film Commission; Gino Pellegrini © Associazione Culturale e Ricreativa "Officina Pellegrini".

Dal 2010

Seguici


Fondazione Bottega Finzioni - ETS

Via delle Lame, 114 - 40122 BOLOGNA
+39 051 4684297
Nuovo numero fax in corso di riattivazione
info@bottegafinzioni.com
Dona il 5X1000: CF 03071571206