Loading...
02Aug 2022

Premio 10:26, al via l'edizione 2023 sulla ricerca storiografica: il nuovo bando

Oggi, 2 agosto 2022, scadono i termini per inviare le candidature dell'edizione 2022 del Premio 10:26, istituito con il patrocinio dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980 e del Comune di Bologna, e si aprono quelli per l'edizione 2023. Il premio è sostenuto da Gruppo CER GAS, Orteco S.r.l., Eurotre S.r.l. e Stanzani S.p.a.

Il Premio 10:26 fa ripartire idealmente le lancette dell’orologio della stazione di Bologna, ferme alle 10:25 del 2 agosto 1980 con l’obiettivo di ricordare la vita, le passioni e i sogni delle vittime della strage del 2 agosto 1980, cercando di riallacciare simbolicamente i fili e i percorsi spezzati quel giorno, e facendoli proseguire attraverso la facilitazione di percorsi di studio, di ricerca e di produzione di opere intellettuali ex novo da studenti under 32. A questo scopo, anche la nuova edizione – la terza – prevede l'assegnazione di una borsa di studio del valore di 3.000 euro e di 10 premi in buoni libri da 250 euro ciascuno.

Con l'edizione 2023, prende dunque ufficialmente un nuovo percorso con un nuovo ambito disciplinare: la storiografia e la ricerca storiografica. A giudicare i lavori, che dovranno giungere entro il 2 agosto 2023, è la nuova commissione, composta da Francesco M. Biscione (studioso di storia contemporanea), Ilaria Moroni (direttrice del Centro documentazione Archivio Flamigni e coordinatrice della Rete degli archivi per non dimenticare); Cinzia Venturoli (storica, docente a contratto all'Università di Bologna).

Per quanto riguarda la premiazione prevista per l'edizione 2022 – che come ambito disciplinare comprende la storia della letteratura e la produzione di opere inedite in ambito letterario -, la cerimonia si terrà il prossimo 10 dicembre a Bologna. Il vincitore della Borsa di studio e i vincitori dei buoni librari riceveranno comunicazione entro 15 giorni dall'evento.

Si ringrazia Banca di Bologna per il sostegno al progetto!

Dal 2010

Seguici


Fondazione Bottega Finzioni - ETS

Via delle Lame, 114 - 40122 BOLOGNA
+39 051 4684297
Nuovo numero fax in corso di riattivazione
info@bottegafinzioni.com
Dona il 5X1000: CF 03071571206